Cerca

Filtra per:

La ricerca ha prodotto 17119 risultati.
(visualizzati da 1401 a 1500)

San Giovanni Bosco 2021, PADRE, MAESTRO E AMICO

29/01/2021 • Sezione principale

Il cuore della sua santità: Non basta che i giovani siano amati, ma è necessario che sappiano di essere amati.

Un anno senza Kobe, la sua lezione in un libro

28/01/2021 • Sezione principale

Il 26 gennaio 2020 la scomparsa del campione e di sua figlia in un tragico incidente. Un fuoriclasse consapevole della forza dello sport e della fede, come dimostra una saga letteraria da lui lanciata

Nel gelo inseguiti dai cani, "the game" in Bosnia è il muro fortificato d'Europa

27/01/2021 • Sezione principale

Nel gelo inseguiti dai cani, "the game" in Bosnia è il muro fortificato d'Europa

Giornata della memoria. Il capitano Tosti, il carabiniere che salvò 4mila ebrei

27/01/2021 • Sezione principale

L'ufficiale si prodigò durante l’occupazione italiana del Sud-Ovest della Francia dopo la caduta di Parigi per mano dei Paesi dell’Asse il 25 giugno 1940. La sua storia raccontata in un libro

Le nostre maglie!

26/01/2021 • Sezione principale

«Da mihi animas, cetera tolle» Scrivi a gadgest@donboscoland.it

Le nostre penne!

25/01/2021 • Sezione principale

Per ordinarle Scrivi a gadgets@donboscoland.it

SEDOTTI DA DIO - Nella «santissima in-differenza» con san Francesco di Sales

24/01/2021 • Sezione principale

Morire totalmente a se stessi nel buio e nel silenzio dell’anima, distaccarsi, lasciarsi distaccare da tutto ciò che non è pura volontà di Dio, questo è il segreto olocausto davanti al quale la maggior parte delle anime indietreggiano, il punto esatto in cui il cammino si divarica, per una vita...

Le nostre moleskine!

24/01/2021 • Sezione principale

Fantastica per tanti usi. Per prendere appunti ma anche per tenere il proprio diario spirituale! Scrivi a gadgets@donboscoland.it

Dopo Palermo. I ragazzi e le trappole sui social, ecco cosa possono fare i genitori

23/01/2021 • Sezione principale

La piccola Antonella, 10 anni, morta per una sfida estrema su TikTok, riaccende il dibattito sui controlli e le precauzioni per i più giovani. I suggerimenti alle famiglie

LUPIN/ La serie di Netflix che usa il ladro gentiluomo come fil rouge

23/01/2021 • Sezione principale

Su Netflix è arrivata una nuova serie che, nonostante il titolo, non parla della vita del ladro gentiluomo, ma lo usa come fil rouge

I nostri braccialetti!

23/01/2021 • Sezione principale

Scrivi a gadgets@doboscoland.it per acquistarli!

Festa di San Francesco di Sales

23/01/2021 • Sezione principale

La Festa di San Francesco di Sales è per tutto il mondo salesiano una occasione preziosa per far memoria delle nostre radici, del ceppo da cui siamo stati tratti, del desiderio di santità che ha sempre abitato don Bosco. Come dicono le nostre Costituzioni, Don Bosco, ispirandosi alla bontà e allo ze...

Festa di Don Bosco: Messa del Rettor Maggiore in diretta su Rai 1

22/01/2021 • Sezione principale

Nella giornata del 31 gennaio, in onore di San Giovanni Bosco, tra i differenti appuntamenti si segnala la S.Messa del Rettor Maggiore don Ángel Fernández Artime in diretta dalla Basilica del Sacro Cuore di Gesù in Roma, su Rai Uno alle ore 10:55. Si riporta di seguito il Comunicato Stampa ANS (Age...

Novena a San Giovanni Bosco 2021

22/01/2021 • Sezione principale

Novena a don Bosco preparata dai giovani salesiani di Nave sul tema della Strenna 2021 e con intenzione vocazionale. Buona preparazione alla festa del nostro papà

22 gennaio: Beata Laura Vicuña

22/01/2021 • Santi e Testimoni

La vita di una ragazzina apparentemente come tante altre, ma con una marcia in più. La sua vitalità, la voglia di stare con gli altri, l’attenzione per il prossimo, la disponibilità al servizio, lo spirito di ringraziamento e la donazione di sé sono strettamente collegati alla gioia della presenza d...

Un anno dedicato a don Paolo Albera

20/01/2021 • Sezione principale

Negli Atti del Consiglio Generale 432 (2020), il Rettor Maggiore Don Ángel Fernández Artime ha promulgato un anno dedicato a don Paolo Albera, commemorando il primo centenario della morte del secondo successore di Don Bosco.

La Santa Sede concede il Nulla osta per le Cause di Luigi Bolla e Rosetta Marchese

20/01/2021 • Sezione principale

Don Luigi Bolla e Madre Rosetta Marchese fanno parte del carisma nato con Don Bosco e sono testimoni di quella speranza che è una pianta con radici profonde, che partono da lontano; radici che si irrobustiscono attraverso stagioni difficili e percorsi che richiedono molto sacrificio.

Incontro formativo per giovani - con don Igino Biffi Ispettore

19/01/2021 • Sezione principale

In occasione della Festa di don Bosco, un momento di famiglia e di formazione insieme!

9dreams: l'agenzia di comunicazione del settore informatico

19/01/2021 • Sezione principale

Con l'acquisto del dominio e la definizione del logo, è da oggi operativa 9dreams, la divisione creativa del settore informatico...

Next Generation Edu - L’EDUCAZIONE PER IL FUTURO DELL’EUROPA

18/01/2021 • Sezione principale

In occasione delle celebrazioni annuali per la festa di Don Bosco, condividiamo questa bella iniziativa organizzata da Don Bosco International

L'esodo degli ultimi. Balcani, continua la gelida vergogna

18/01/2021 • Sezione principale

Non cessano i respingimenti di profughi, nuove denunce, anche contro Frontex. Le «deportazioni» forzate in condizioni climatiche estreme nel mirino di un’inchiesta Ue

Incontro di don Luigi Variara con don Bosco

15/01/2021 • Sezione principale

15 gennaio - memoria liturgica del Beato Luigi Variara

Dio perdona... e dimentica!

15/01/2021 • Sezione principale

Perdonare e dimenticare l'offesa è una benedizione, perché ci permette di liberarci di un peso e ci aiuta a recuperare la pace

La fabbrica dei sogni - Porto Velho (Rondônia – Brasile)

15/01/2021 • Sezione principale

Pur iniziando in Brasile il mio nono anno, sento sempre forte le mie radici e la mia appartenenza come vocazione alla Ispettoria di Venezia, a cui devo molto. Speriamo, che dopo questi periodi difficili di pandemia, qualche bravo e brava giovane spendano del tempo per venire a fare un´esperienza mis...

«CRISTIANI PERSEGUITATI, LO È 1 SU 8; I MORTI CRESCONO DEL 60 PER CENTO»

13/01/2021 • Sezione principale

È un fenomeno purtroppo in crescita. Tra il primo ottobre 2019 e il 30 settembre 2020, rende noto il Rapporto di Porte aperte, sono stati oltre 340 milioni nel mondo i cristiani che hanno sperimentato sulla propria pelle un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede. S...

Audiolibro: Don Bosco che ride: cap.5 "I giovani, la grande passione"

13/01/2021 • Sezione principale

La registrazione audio consente di poterla ascoltare in ogni momento della giornata, mentre sei in viaggio o durante una passeggiata. Buon ascolto!

Trieste, la storia di Umar: da profugo a volontario

13/01/2021 • Sezione principale

Ha 25 anni, dal Pakistan è scappato 4 anni fa. Torturato dalla polizia croata, come molti migranti che provano a superare il confine tra la Bosnia e la Croazia e che poi vengono rispediti indietro, da quando è arrivato a Trieste lo scorso febbraio è diventato un volontario dell’associazione Linea d’...

(SOLO UN’ALTRA) RECENSIONE DI “THIS IS US”

12/01/2021 • Sezione principale

Un’altra risposta che il telefilm offre in più occasioni alla crisi matrimoniale è la capacità di piegarsi un po’, ognuno secondo le proprie capacità, alle necessità dell’altro.

PAPA FRANCESCO ANGELUS Biblioteca del Palazzo Apostolico Domenica, 10 gennaio 2021

12/01/2021 • Sezione principale

Dopo questi trent’anni di vita nascosta inizia la vita pubblica di Gesù. E comincia proprio con il battesimo al fiume Giordano. Ma Gesù è Dio, perché Gesù si fa battezzare?

Avere un’anima

11/01/2021 • Sezione principale

A ricordarci che abbiamo un’anima ci pensano i cartoni animati. Soul, film Disney-Pixar di Natale, ha invaso gli schermi di coloro che, chiusi in casa e in cerca di leggerezza, si sono trovati invece nel bel mezzo di un gioco serissimo.

Il padre non evapora

11/01/2021 • Sezione principale

È morto per Covid nella stanza di una Rsa. Aveva una sola malattia pregressa, i 96 anni, vissuti intensamente uno per uno

Audiolibro: Don Bosco che ride - cap.4 Il volto di un giovane prete

11/01/2021 • Sezione principale

La registrazione audio consente di poterla ascoltare in ogni momento della giornata, mentre sei in viaggio o durante una passeggiata. Buon ascolto!

Perugino: il Battesimo di Cristo vocazione per l’uomo

10/01/2021 • Sezione principale

Il pittore individua un luogo preciso perché le acque del Giordano, qui, si confondono con quelle del Tevere, mentre i presenti sono vestiti come suoi contemporanei: la figura del battesimo cristiano è, ieri come oggi, gesto iniziatico che indica una decisiva appartenenza e segna l’inizio di un comp...

900 persone al freddo e al gelo

10/01/2021 • Sezione principale

Almeno 900 persone, da tre settimane, vivono sotto ripari di fortuna in quello che è rimasto del campo di Lipa, località tra i boschi sulle alture della Bosnia Erzegovina a pochi chilometri dal confine con la Croazia.

Audiolibro: Don Bosco che ride - cap.3 Anni verdi e sereni

08/01/2021 • Sezione principale

La registrazione audio consente di poterla ascoltare in ogni momento della giornata, mentre sei in viaggio o durante una passeggiata. Buon ascolto!

Beato Tito Zeman, testimone di speranza

08/01/2021 • Sezione principale

L’8 gennaio ricorre la memoria liturgica del Beato Tito Zeman, Salesiano sacerdote slovacco, morto in odio alla fede a 54 anni d’età (Vajnory, 4 gennaio 1915 – Bratislava, 8 gennaio 1969), beatificato il 30 settembre 2017 nella Capitale della Slovacchia, Bratislava. «Da questo abbiamo conosciuto l’a...

Il dilemma Sanpa e la verità su San Patrignano

08/01/2021 • Sezione principale

La serie di Netflix ci propone le tante “verità” sulla comunità di recupero fondata da Vincenzo Muccioli. Ma non la racconta giusta

Commento al Vangelo dell'Epifania del Signore - 6 gennaio 2021

05/01/2021 • Sezione principale

Cantava David Maria Turoldo: Magi, voi siete i santi più nostri, i pellegrini del cielo, gli eletti, l’anima eterna dell’uomo che cerca, cui solo Iddio è luce e mistero.

Audiolibro: Don Bosco che ride - cap.2 Lo stillicidio dell'adolescenza

04/01/2021 • Sezione principale

La registrazione audio consente di poterla ascoltare in ogni momento della giornata, mentre sei in viaggio o durante una passeggiata. Buon ascolto!

Un sogno per buonanotte: Un bidente prodigioso

04/01/2021 • Sezione principale

Don Bosco è un grande sognatore, non solo perché vedeva case, chiese, cortili e missioni dove altri non vedevano nulla, ma perché ha fatto tanti sogni veri e propri.

La regina degli scacchi

02/01/2021 • Sezione principale

In questi giorni di vacanza, per alcuni, e di coprifuoco, per tutti, può esserci il tempo per approfondire una serie televisiva che tratta di 'redenzione'...

Mese di don Bosco

01/01/2021 • Sezione principale

Il mese di gennaio è dedicato alla preparazione alla festa di don Bosco. Tutto tende al 31. L’attesa non è mai vuota, ferma. Il nostro attendere è un ad-tendere, un desiderio che smuove il cuore e che accende la vita.

Nuova Felpa! "A suo tempo tutto comprenderai"

01/01/2021 • Sezione principale

Scrivici a gadgets@donboscoland.it per ordinare la nuova Felpa MGS!

Audiolibro: Don Bosco che ride - cap.1 Gli anni del focolare

01/01/2021 • Sezione principale

La registrazione audio consente di poterla ascoltare in ogni momento della giornata, mentre sei in viaggio o durante una passeggiata. Buon ascolto!

L'udienza. Il Papa: diciamo "grazie" e il mondo sarà migliore

31/12/2020 • Sezione principale

Da Francesco l'esortazione a non valutare il 2020 solo attraverso le sofferenze e i limiti causati dalla pandemia. La vicinanza ai terremotati della Croazia e la preghiera per le vittime

Strenna 2021: commentario - Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5)

31/12/2020 • Sezione principale

Mossi dalla speranza: «Ecco, io faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5)

Nugae e Bagatelle - Parole semplici per emozioni complesse

30/12/2020 • Sezione principale

Spesso pensiamo che il passato non ci appartenga. Uomini che per noi sono solo nomi scritti in qualche libro noioso e che ci restano in mente giusto per l’interrogazione, poi vanno dritti nel dimenticatoio. La realtà, però, è diversa. Quegli uomini e quelle donne vissuti mille, duemila, tremila anni...

La pandemia e il torpore a cui reagire. Vedere bene le emergenze

29/12/2020 • Sezione principale

n tutti gli italiani, più giovani e più vissuti, c’è in qualche modo la consapevolezza che il cristianesimo ha ritmato l’alternarsi delle stagioni: la primavera porta a Pasqua, l’inverno a Natale...

Scritto sulla pelle

29/12/2020 • Sezione principale

Nei giorni della consegna dei primi vaccini anti-Covid, è importante ricordare quanto avveniva fino a quarant'anni fa nella lotta contro il vaiolo

Il Papa annuncia l'Anno dedicato alla "Famiglia Amoris laetitia"

27/12/2020 • Sezione principale

Inizierà il prossimo 19 marzo, a 5 anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica e si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie. Sarà, come annunciato oggi dal Papa all'Angelus, nella Festa della Santa Famiglia, un anno di riflessione e approfondimento d...

Il Papa: Gesù è nato scartato per dirci che ogni scartato è figlio di Dio

26/12/2020 • Sezione principale

Alla tradizionale Messa della Notte di Natale Papa Francesco ricorda che “Dio non riesce a non amarci” e che nel riconoscerci suoi figli amati risiede il punto di partenza di qualsiasi rinascita e “il cuore indistruttibile della nostra speranza” più forte delle paure per il futuro

Vaticano Livatino sarà beato. Riconosciuto il martirio

22/12/2020 • News

Il magistrato ucciso "in odio alla fede" il 21 settembre 1990. Per altri sette Servi di Dio riconosciute le virtù eroiche

Prima Proiezione Mondiale della Strenna del Rettor Maggiore per il 2021

22/12/2020 • Sezione principale

Il prossimo 26 dicembre, festa di Santo Stefano protomartire, avrà luogo la prima proiezione mondiale della Strenna del Rettor Maggiore per il 2021, sul tema «Mossi dalla speranza: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5)». L’evento costituisce un’eccezionale novità, pur rispettando, al conte...

Natale MGS 2020 - Buonanotte

22/12/2020 • Sezione principale

Lunedì 21 dicembre alle 20.45 vi aspettiamo on line per un breve momento di preghiera e la buona notte di Sr Palmira e don Igino nostri ispettori. Sarà un modo per attendere insieme il Natale di Gesù e scambiarci gli auguri.

"Misteriosamente Hoy", il video postumo di Pau Donés è un canto di gioia (VIDEO)

17/12/2020 • Sezione principale

Un brano pieno di semplicità e gratitudine. La clip, uscita l'11 dicembre, è stata girata, per volontà dello stesso Pau, in compagnia del suo cane e in un meraviglioso paesaggio montano catalano. Stava per morire e ciò che provava era felicità per la vita presente. Una lezione umana da imparare tutt...

Un augurio di cuore a tutti voi di buon Natale da parte della nostra comunità di Lare e da parte mia - Abba Filippo

14/12/2020 • African News

L’unica cosa di cui siamo sicuri che ci sarà, è l’arrivo di Gesù bambino. Ogni anno Gesù nasce qui da noi, non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua. Basta saperlo riconoscere.

Il vescovo Cognata beato, si apre oggi a Tivoli la fase diocesana

14/12/2020 • Sezione principale

Il vescovo Giuseppe Cognata è stato anche il fondatore delle Suore salesiane Oblate del Sacro Cuore: nel video l'apertura della fase diocesana nella Chiesa di Tivoli

Suor Jessica Soardo fma

12/12/2020 • Sezione principale

A pochi giorni dalla Professione Perpetua condivido con tutti voi, amici di donboscoland, qualche pensiero che spero scalfisca la preoccupazione e il dolore di questo nostro tempo. Vi ringrazio perché avete pregato per noi e allora volentieri con semplicità provo a consegnarvi tre parole a me care.

Professione perpetua sr Jessica Soardo fma e Damiano Slanzi sdb

11/12/2020 • Sezione principale

Martedì 8 Dicembre | Ore 15:00 presso la chiesa dell’Istituto Don Bosco via san Camillo de Lellis, 4 Padova Partecipazione su invito

Il Papa indice l'Anno di San Giuseppe: "Il mondo ha bisogno di padri"

11/12/2020 • Sezione principale

Nella ricorrenza dei 150 anni della proclamazione a patrono della Chiesa. Fino all'8 dicembre 2021 sarà concessa l'indulgenza plenaria ai fedeli che pregano il Santo, sposo di Maria

La registrazione musicale più lunga: 7.000 ore di canto gregoriano

11/12/2020 • Sezione principale

Nel 2022 verrà completato il progetto titanico grazie al quale si potrà ascoltare gratis, attraverso un'applicazione per smartphone, tutto il canto gregoriano esistente

Buona notte di Damiano Slanzi - 8 dicembre 2020

11/12/2020 • Sezione principale

Cari giovani, amici e confratelli a conclusione di questa bella giornata provo a dire quello che mi ha aiutato ad arrivare con qualche consapevolezza in più a pronunciare il mio SI definitivo a Dio, sicuro del fatto che è Lui che mi ha condotto fino a questo punto, attraverso diverse mediazioni.

Proposta Pastorale dell'anno

10/12/2020 • Sezione principale

"Ecco il tuo campo, ecco dove devi lavorare" Studi per accompagnare la proposta pastorale per il 2020-2021

Fra Leonardo, il prete camilliano ucciso nella struttura dove accoglieva gli ammalati

10/12/2020 • Sezione principale

La "Tenda di San Camillo" era stata fondata proprio da Padre Leonardo Grasso nella piccola frazione di Guardia Mangano, nel Catanese. La comunità accoglieva tossicodipendenti e malati di Aids. Durante la notte è stata incendiata, si presume da un uomo ospite della stessa struttura che è stato fermat...

Banco vecchio vita nuova

10/12/2020 • Sezione principale

Che fine hanno fatto o faranno tutti banchi vecchi sostituiti nelle scuole?

Chiesa: le ferite e i ritardi

10/12/2020 • Sezione principale

Guardando la rapida evoluzione del nostro tempo, desta una certa preoccupazione notare nella Chiesa, oltre ad alcune ferite, ritardi e lentezze.

Perché a Madrid facciamo il presepe

10/12/2020 • Sezione principale

Il discorso di Isabel Díaz Ayuso, presidente della comunità di Madrid, all’inaugurazione del presepe della porta del Sol, curato dall’associazione dei presepisti della città.

“Dio non si lascia vincere in generosità”. Appello missionario del Rettor Maggiore per il 2021

09/12/2020 • Sezione principale

Ieri, 8 dicembre, data cara ai salesiani, perché segna l’inizio dell’opera di Don Bosco a favore dei giovani poveri ed abbandonati, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha lanciato un appello invitando i salesiani a discernere se sono disposti a mettersi a sua disposizione come missionari...

L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua

09/12/2020 • Sezione principale

Attendiamo chi ci attende, chi aspetta di essere abbracciato da noi. È l’esperienza dell’arrivo di un figlio. La Madonna ha vissuto questo nel suo Natale. Il primo e unico e autentico Natale

Festa dell'Immacolata Concenzione 2020

08/12/2020 • Sezione principale

"Tutte le nostre cose più grandi ebbero principio e compimento nel giorno dell'Immacolata" (MB 17,510)

DBContest: votazione felpe

02/12/2020 • Sezione principale

Ecco la grande novità!! Arriva la nuova felpa del Movimento Giovanile Salesiano!! Aperto il DBContest. Quale ti piacerebbe fosse realizzata? Vota e invita i tuoi amici a votare

L'assegno unico per i figli

01/12/2020 • Sezione principale

Il progetto di un assegno unico universale per i figli è parte di una riforma strutturale che dovrebbe riordinare e unificare in modo organico i provvedimenti esistenti, assorbendo gli assegni familiari, le detrazioni per i figli a carico, i premi alla nascita e il bonus bebè.

In un film la conversione di C.S. Lewis dall'ateismo al cristianesimo

01/12/2020 • Sezione principale

“The Most Reluctant Convert” è l'adattamento per lo schermo di un monologo

La condizione degli adolescenti di fronte alle nuove regole

01/12/2020 • Sezione principale

Venerdì 4 dicembre 2020 con il Webinar “LA CONDIZIONE DEGLI ADOLESCENTI DI FRONTE ALLE NUOVE REGOLE: TRA RESILIENZA E FRAGILITÀ” in diretta dalle ore 17.00 sulla pagina Facebook Minorididiritto e sul canale YouTube ICC SalesianiDonBosco si parlerà di quanto e come la pandemia ha influenzato il mondo...

Alla ricerca dei padri

30/11/2020 • Sezione principale

Mio padre era stato un bambino abbandonato. Credo che tale condizione sia all’origine della tensione pedagogica e letteraria che mi anima. Come se io, attraverso l’insegnamento e la scrittura, volessi idealmente risarcirlo e riscattarlo per interposta persona, cioè cercando di aiutare, nella misura ...

Commento biblico-musicale al Vangelo delle domeniche

28/11/2020 • Sezione principale

Ogni settimana uno spunto musicale da ascoltare, da meditare e su cui riflettere, perché attraverso la musica possiamo imparare, capire qualcosa di più su Dio e su di noi.

La preghiera quotidiana

27/11/2020 • Sezione principale

L'idea di fondo è accogliere il Signore attraverso l'ascolto della sua Parola e far passare questa Parola del cuore alla vita: essere nel mondo con il cuore carico di Lui.

Novena dell'Immacolata 2020

27/11/2020 • Sezione principale

“NON RINUNCIAMO AI GRANDI SOGNI. Dio ci ha reso capaci di sognare per abbracciare la bellezza della vita.” (Papa Francesco)

Versione app: 3.37.4 (466e783e)