Donboscoland

1598 articoli in tutto

L'altro Tsunami, quello fatto dall'uomo

Ogni giorno è un 26 dicembre...! Guerre, violazioni dei diritti umani e povertà. Le catastrofi provocate dai potenti. Non si tratta di retorica; la rigenerazione dell'uomo non è un fenomeno, bensì la continuazione di una lotta che può apparire a volt...

Il cristianesimo e le sfide del secolarismo, ...

Il cardinal Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, affronta il tema della secolarizzazione dell'Occidente. Ecco la traduzione di una parte dell'intervento del cardinale Paul Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio della Cult...

Prof. giovani in via d'estinzione

L'invecchiamento del corpo docente nel Belpaese emerge da una ricerca realizzata dalla Uil scuola dal titolo «La carta dìidentità del personale della scuola». Il quadro complessivo dell'invecchiamento dei docenti (confronto '99-2004) mostra una realt...

Conclusa la Conferenza sulla GMG 2005

Con una celebrazione nel duomo di Altenberg, presieduta dall'arcivescovo di Colonia, si chiude la Conferenza internazionale sulla Gmg. Quattro giorni di confronto con delegazioni di 70 Paesi. Ora non resta che aspettare e vivere fino in fondo lo spir...

Chiamati a prendere il largo

Pubblichiamo di seguito il messaggio scritto da Giovanni Paolo II in occasione della 42ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che si celebrerà il 17 aprile 2005 sul tema: 'Chiamati a prendere il largo'. «Cari adolescenti e giovani, è a v...

Tu sei Prezioso ai miei occhi !

“Tu sei Prezioso ai miei occhi” (Is 43,4). L'amore preveniente e paziente del Padre.Vogliamo qui rendere presenti alcune scene bibliche in cui appare questo ritornello, senza pretesa di completezza. Non so se conoscete lo stile caratteristico della p...

Don Bosco: Profeta di speranza educativa

Celebrare Don Bosco significa per noi accogliere la Grazia dell'amore educativo. “L'espressione felice: ‚ÄòBasta che siate giovani perché io vi ami assai” fu la parola, e, prima ancora, l'opzione educativa fondamentale del Santo”.Ho proposto, da educ...

Tsunami e mondo salesiano

Alcune notizie dal mondo salesiano riguardo la catastrofe avvenuta in Asia: Thailandia ‚Äì Don Lissandrin: “I sentimenti di un paese sconvolto da una tragedia” - Sri Lanka ‚Äì Don Pinto: “Abbiamo un sogno: tornare alla normalità. Aiutateci” - Sri Lan...

La ‘geografia' salesiana dei territori deva...

Nel territorio disastrato dallo tsunami si trovano comunità situate in India, nello Sri Lanka, in Birmania (Myanmar), in Indonesia e in Thailandia. Se non toccati direttamente dalla catastrofe, sono in prima linea per il sostegno delle popolazioni co...

Tsunami: spunta l'ipotesi di 'cause artificia...

Spunta l'ipotesi dello tsunami come effetto di una causa umana. Un esperimento atomico? Un'arma segreta? Sembra che in quei giorni nella zona di oceano nel quale si è scatenato il maremoto assassino fossero in corso manovre navali segrete dell'India....

Le figlie dell'oppio

Gli effetti collaterali del programma antidroga afgano. Il governo afgano distrugge i raccolti d'oppio mettendo nei guai i contadini che, per saldare i debiti con i narcotrafficanti, non avendo soldi sono costretti a dar loro in sposa le proprie figl...

Una follia: mettersi in viaggio seguendo una ...

A ben pensarci si è trattato di una follia: mettersi in viaggio e percorrere migliaia di chilometri, seguendo una stella! Ma questa non è una stella come le altre. √â una luce che brilla in modo differente, penetrando nelle profondità dei cuori, info...

Distrutto il Paradiso Terrestre: ora da che p...

Presentiamo l'ultimo editoriale di culturacattolica.it«Spaventoso cataclisma praticamente a Natale nei posti turistici per eccellenza dell'occidente, nei nostri paradisi terrestri, dove vorremmo vivere ricchi, belli e felici. Migliaia e migliaia di m...

L'alunna più buona d'Italia? Abita in Molise.

Arianna Falcone, 14 anni, grazie al suo impegno nei confronti di una compagna di classe disabile si è assicurata il premio ''Ignazio Salvo” assegnato ogni anno dalla Fondazione 'L'alunno più buono d'Italia'.

I Salesiani e l'emergenza maremoto (Comunica...

Il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo - Organismo Non Governativo costituitosi nel 1986 e ONLUS di diritto) sostiene direttamente l'impegno dei 600 salesiani già presenti tra i rifugiati in India, Sri Lanka, Indonesia, Thailandia.

Tutti uguali di fronte al maremoto

Il maremoto ha messo a nudo i nervi, ha reso evidente la povertà sbattendocela in faccia attraverso quei 120mila morti. Non è sufficiente dire che il fenomeno era imprevedibile. Poniamoci, piuttosto, una domanda: è possibile dare speranza a milioni e...

Dio non ci abbandona mai...

Angelus della prima domenica del 2005.«La fede poi ci insegna che anche nelle prove più difficili e dolorose, - come nelle calamità che hanno colpito nei giorni scorsi il Sud-Est Asiatico -, Dio non ci abbandona mai...».

«Gridiamo a tutti la tragica bellezza di ques...

Intervista a mons. Ersilio Tonini.Un Dio castigatore che si serve delle sciagure per punire gli uomini? Oppure un Dio indifferente...? Niente di tutto questo. Nelle gigantesche onde dello tsunami possiamo vedere, con gli occhi della fede, il misterio...

Commento alla Strenna 2005

Ecco il commento del Rettor Maggiore alla Strenna 2005.«La Chiesa è la comunità dei discepoli di Gesù, che ricordano e fanno presente il suo amore all'uomo e il suo impegno di offrire pienezza di vita... Finisco raccontando una leggenda indigena amer...

Troppo scomodo sollevare questioni del genere...

I milioni di diseredati che affollano le sponde dell'Oceano Indiano rimpiazzeranno velocemente quelli inghiottiti dalle acque. Raccolti i corpi, consumato il dolore tutto riprenderà il corso immutabile e nulla sembrerà cambiato, alle Maldive ed in My...

Non lasciarti vincere dal male ma vinci con i...

MESSAGGIO PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE«Volgendo lo sguardo all'attuale situazione del mondo, non si può non constatare un impressionante dilagare di molteplici manifestazioni sociali e politiche del male: dal disordine socia...

La carica dei capodanni alternativi

Lisbona, Ragusa, Milano, Torino: moltissimi giovani hanno deciso di vivere un capodanno diverso. Messi da parte il cenone e il divertimento fine a se stesso, la scelta è caduta su iniziative all'insegna della riflessione, della preghiera e del serviz...

La catastrofe dello Tsunami: apocalisse manca...

Forse, proprio nell'uso di questo termine, apocalisse, che il vocabolario definisce catastrofe, disastro totale, si può fare qualche riflessione, a partire proprio dal suo significato originario, e pur indicato come primo nel medesimo vocabolario.Pur...

E se a capodanno rinunciassimo ai botti?

Gli italiani sono pronti a bruciare oltre 55 milioni di botti per una spesa di centinaia di milioni di euro. Una somma incredibile... E se a Capodanno invece di botti e cenoni ci ricordassimo di chi sta peggio? Ecco una serie di proposte per aiutare ...

Maremoto. Salesiana a Madras - Salesiani a Ch...

Le nostre case salesiane a Tiruvottiyur, Ennore, New Washemenpet si sono salvate e le stiamo utilizzando per dare un tetto a quanta più gente possibile, persone che non hanno più nulla di nulla. Purtroppo non sappiamo ancora quanti studenti della scu...

Una tragedia che deve far riflettere l' 'indu...

...i viaggi all inclusive, dove si mangia e si beve fino a scoppiare, si fanno docce in continuazione senza pensare alla penuria idrica, si producono rifiuti senza preoccuparsi dove verranno scaricati, non vi sono ricadute positive sulla comunità loc...

Se la sorte dei vip prevale sull'agonia dei p...

«Vado nello Sri Lanka, dice la signora milanese intervistata a Malpensa, parto lo stesso, 'tanto il mio albergo è al sicuro...».Di fronte alla tragedia che si è consumata riaffiora la tacita divisione tra «noi», i garantiti del mondo ricco e vacanzie...

Ma il senso qual è?

Difficilmente l'uomo contemporaneo accetta tranquillamente questa lezione, e anche il credente la trova intollerabile se non avverte più - come unica radice e spiegazione di tutto - la presenza operante di Dio. Il maremoto asiatico pone insomma in di...

La preghiera di Don Bosco e Madre Mazzarello

Spesso, quando ci presentano un incontro su d. Bosco o leggiamo la sua vita ci rimangono impresse le opere che ha fatto, tutto il lavoro immenso che ha portato avanti fino alla fine, ma poco si parla della preghiera di d. Bosco. Il rischio è quello d...

Nazareth, noi

Una prima caratteristica di Nazareth mi sembra questa: è una famiglia che ha il coraggio di mettere Gesù in mezzo. 'Per forza!' - direte voi. Non mi pare sia così immediato: anche Maria e Giuseppe hanno dovuto riconoscere e credere in questa Presenza...

Natale a Betlemme

Verso le ore due, terminata la concelebrazione , il clero in processione si incammina verso la GROTTA , dove dal Patriarca viene portato un bellissimo Bambinello che viene deposto nella Mangiatoia, dove rimarrà fino ai Vespri dell`Epifania. Il tut...

Messaggio di Giovanni Paolo II per il Natale ...

Pubblichiamo il tradizionale messaggio di Natale pronunciato da Giovanni Paolo II sul sagrato della Basilica Vaticana prima di impartire la benedizione “Urbi et Orbi” (alla città di Roma e al mondo).

Incarnazione

Perché nascere nel ventre di Maria per venire tra noi? Perché ognuno possa accogliere se stesso.Non pretendo che lavoro, famiglia, soddisfazioni o altro compiano il mio desiderio infinito. Ma lavoro, amo, lotto, soffro non per esistere, per esserci, ...

La Chiesa oggi è una «fortezza assediata»?

Alcuni fatti avvenuti in questi ultimi mesi hanno turbato il mondo cattolico, inducendo qualcuno a pensare che la Chiesa sia divenuta una «fortezza assediata». In realtà, si può parlare di una accresciuta aggressività del laicismo nei confronti dei c...

Fate il presepe, non offende i ragazzi islami...

Ebbene anche il Natale, proprio nella culla del cattolicesimo, potrebbe trasformarsi nella festa probabilmente più significativa della condivisione spirituale tra cristiani e musulmani. Ci sono degli esempi illuminanti. A Nazareth i musulmani prepara...

Intervista a Massimo Palombi

Finita la leva, anche il servizio civile sarà volontario. «Ma le domande restano tante». Formazione cattolica oggi Massimo Palombi dirige l'Ufficio nazionale per il servizio civile, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. All'obiez...

La prima povertà? √â la fame educativa

Perché il tempo è la scuola dell'essere umano e inizia quando c'è un'ipotesi di significato che come fiume di vita in piena investe e pone domande a tutte le cose. E non sono ragazzi bigotti questi qui. Sono ragazzi normali, con vestiti trasandati, c...

Cessate il fuoco

Il bollettino settimanale delle guerre e dei conflitti in corso. A cura di peacereporter.net: n°8 - dal 10-12 al 17-12-2004

Ricostruire l'uomo

«Se ricostruire dunque bisogna, la prima e fondamentale di tutte le ricostruzioni è quella dell'uomo. Bisogna ridare agli uomini una meta ragionevole di vita, una ferma volontà per conseguirla e una chiara norma di moralità» (tratto da: Don Carlo Gno...

La croce della GMG da Giovani per i Giovani

√â stata data ai giovani, affinché la portassero in tutto il mondo, in ogni luogo e in ogni tempo. Questa è la sua storia.

Ben Harper da Giovani per i Giovani

Da settembre è uscito il suo ultimo disco There will be a light, che contiene undici canzoni di cui cinque incise con i Blind boys of Alabama, storica band gospel anni 40. Il risultato è davvero emozionante, un'estrosa ed ispirata miscela di moderno ...

Che ne sai della legge sulla fecondazione art...

Alcuni gruppi stanno lavorando per ottenere referendum abrogativi di parte o tutta la legge. É importante, nel caso in cui in primavera si arrivasse al voto, essere preparati! É necessario INFORMARSI e FORMARSI per promuovere una cultura della vita...

«Fate questo in memoria di me». L'Anno dell'E...

Da oltre mezzo secolo, ogni giorno, da quel 2 novembre 1946 in cui celebrai la mia prima Messa nella cripta di San Leonardo nella cattedrale del Wawel a Cracovia, i miei occhi si sono raccolti sull'ostia e sul calice in cui il tempo e lo spazio si so...

C'è posta per te! Approfondimenti Salesiani d...

«Miei carissimi figliuoli, penso sempre a voi. Uno solo è il mio desiderio: di vedervi felici nel tempo e nell'eternità. Sento il peso della mia lontananza da voi. Sono le parole di chi vi ama teneramente in Gesù Cristo». (Don Bosco)Madre Mazzarello ...

GxG Team & √â più bello insieme! da Giovani p...

I nostri centri locali ci scrivono. Ecco due esperienze: la prima proveniente da Castello di Godego (TV), la seconda dalla zona di Padova.

Ma tu, dove sei? da Giovani per i Giovani

Approfondimento della Proposta Formativa “Il tuo volto, Signore, io cerco”.«Cosa sto cercando? Quando mi sento incapace o distratto nel cercare sul serio il Volto del Signore, avverto che in me si capovolge la questione, e mi sembra che Dio mi rivolg...

Giovani... in un click! da Giovani per i Giov...

Dopo tante fotografie in bianco e nero sul mondo dei giovani, tentiamo un esperimento: tutti in posa per uno scatto a colori!!«Ultimamente essere giovani sembra più una fatica che un privilegio. Il mondo si muove veloce, sembra quasi una grande lavat...

MAMMA... VADO A CONVIVERE !! L'insidia della ...

Carissimi fidanzati, oggi la dignità della vostra persona e del vostro amore è soggetta ad insidie. La prima è quella di negare quel desiderio di definitività che è insito in ogni vero amore, trasformando e degradando poco a poco il vostro fidanzamen...

Io faccio un abbozzo, voi poi metterete i col...

Il 'mese salesiano', un mese in cui ammirare i nostri santi... Ma... è ancora possibile imitare? Ovvero come può il nostro MGS e la Famiglia Salesiana tutta rimanere fedele al suo carisma in un mondo multiculturale e secolarizzato? Lasciamo la parola...

VOLONTARIO, SAI CHI SEI?

Tre tracce di riflessione attorno all'esperienza del volontariato: cercherò di svolgere questa riflessione considerando la radice, la ragione ultima del “fare” proprio del volontario[...]. Esperienza del volontariato, quando autentica, non è mai buon...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)