Donboscoland

1598 articoli in tutto

Un cuore unificato

Il cuore unificato: è il cuore del giusto, il cuore attento di chi ha una speranza per la sua vita, e vuole camminare con tutte le sue forze verso questa speranza. Questo cuore unificato sa attraversare anche la fatica e la paura, con coraggio e fidu...

Essere cristiani è avere i sentimenti di Gesù

Pubblichiamo l'intervento pronunciato questo mercoledì da Benedetto XVI durante l'udienza generale, dedicata a meditare sul Cantico “Cristo servo di Dio” (Lettera ai Filippesi 2,6-11) - 1° giugno 2005

Referendum: lo show Bonolis & Veronesi e...

Paolo Bonolis e Umberto Veronesi 'faccia a faccia' su un tema scottante: quello della legge sulla procreazione assistita a meno di due settimane dal referendum che ne chiede l'abrogazione parziale. Il primo nei panni dell'intervistatore, il secondo i...

Referendum. Il Papa: «l'essere umano non può ...

Intervento di Benedetto XVI all'assemblea episcopale italiana sul referendum del prossimo 12 giugno. Il Papa non pronuncia mai la parola 'astensione', ma appoggia la linea espressa dal presidente Cei: «Non votare non è una scelta di disimpegno».

Censura preventiva e disinformazione in salsa...

E' l'ennesima dimostrazione che ai referendari e ai loro amici non interessa la verità, che non c'è la possibilità di un confronto onesto, alla pari, e che questi referendum sono un imbroglio. Anche per questo NON ANDIAMO A VOTARE!

Referendum : la scelta di non votare

Un orientamento consapevole e attivo, deciso per difendere una legge che, pur imperfetta, tutela i diritti dei soggetti coinvolti e stimola una ricerca scientifica rispettosa della dignità umana. ...ci siamo imbattuti in un diffuso disagio dovuto ad ...

Corpus Domini: Omelia del Santo Padre

Abbiamo bisogno di questo Pane per affrontare le fatiche e le stanchezze del viaggio. La Domenica, Giorno del Signore, è l'occasione propizia per attingere forza da Lui, che è il Signore della vita. Il precetto festivo non è quindi semplicemente un d...

Corpus Domini : Ripartire dall'Eucaristia

Guardare l'Ostia consacrata significa fissare gli occhi della mente sul mistero adorabile di Cristo, realmente presente nel sacramento dell'Eucaristia, lasciarsi abbagliare dalla sua ineffabile luce divina, ad entrare in quel 'turbine d'amore' che st...

«Ecco perché non andrò a votare»

Referendum sulla fecondazione assistita, l'intervento di Marcello Pera. «Al problema non sfugge nessuno. Pesare i diritti, anziché sforbiciarli, si deve e si può. Di fatto, il Parlamento lo fa tutti i giorni. Personalmente, ritengo che sia bene che c...

“Notte di luce” aspettando il Papa

“Notte di luce... aspettando domenica” e' una proposta di spettacolo, sotto forma di narrazione, che prende ispirazione dall'idea di fondo di tutto il Congresso eucaristico “Senza la Domenica non possiamo vivere”.

Quindici ragioni per non tornare nella giungl...

Riguardo i quesiti referendari. Se l'embrione è persona come ognuno di noi, se l'unica differenza tra noi e l'embrione consiste nel fatto che noi esercitiamo in atto le attività razionali, mentre l'embrione no, allora vuol dire che l'embrione merita ...

Jesus T-Shirt: una moda?

Da una recente indagine effettuta negli Stati Uniti, emerge che in siti web come Ebay e Amazon.com sono centinaia le magliette, le borse da bowling, le fibbie e le medagliette per cani su cui compaiono messaggi religiosi come Ispirato da Cristo, Glor...

La tentazione di perdersi nel cielo d'estate

Guardare il cielo per non guardare dentro noi stessi è tentazione di ogni giorno, perché scendere nel nostro profondo costa fatica e lo spettacolo che a volte lì si presenta alla nostra vista ci fa fuggire sgomenti, mentre lo spazio infinito sembra i...

Portiamo Cristo nelle strade del mondo

'Non si può 'mangiare' il Risorto, presente nella figura del pane, come un semplice pezzo di pane'. E' questo il monito di Benedetto XVI, durante la Santa Messa del Corpus Domini, nella Basilica di San Giovanni in Laterano.

FRATELLO EMBRIONE, SORELLA VERITÀ.

5 mila persone si sono incontrate a Milano con Ferrara e Cesana per dire che c'è ancora qualcuno a presidiare la fortezza dei fatti. E che non si arrende ai cruciverba sentimentali dei neosecolaristi. Audio e testi dell'incontro svoltosi a Milano il ...

Prima di squartare un embrione perchè non pia...

Signori scienziati, ricordatevi di Michel Petrucciani, uno dei più rinomati ed amati jazzisti moderni, morto nel 1999 a 37 anni. Alto circa un metro, per 30 chili di peso, doveva camminare sempre con le stampelle e per suonare il pianoforte doveva ap...

Eucarestia: il Mistero tra noi

L'uomo che cerca il compimento alla sua sete di felicità. L'iniziativa di Dio che si fa incontrare nella quotidianità dell'esistenza. L'Eucarestia, inizio del trionfo di Cristo nel tempo e nello spazio. Una proposta a ogni uomo che si ripete da duemi...

La mediatica conversione all'americana del ro...

La conversione cristiana serpeggia nel mondo rock americano: ha fatto notizia quella di Brian Welch dei Korn. Via internet e dagli schermi di Mtv la notizia è dilagata, scioccando i fan del sodalizio e l'ambiente musicale internazionale: «Brian ha sc...

Ricoeur fra storia e persona

A 92 anni è morto il grande filosofo cristiano. Ha rifondato il pensiero sull'etica. Dalla critica dei «maestri del sospetto» (Marx, Nietzsche e Freud)alle questioni del male e della fallibilità umanaIl no allo scetticismo attuale che, dal dubbio car...

La domenica come risposta al vuoto del nostro...

La relazione del Vicario del papa per la Città del Vaticano ha caratterizzato la seconda giornata del Congresso Eucaristico di Bari. «...Già nel 1845 Soren Kierkegard avvertì che il tempo stava diventando banale. È nota la sua folgorante affermazione...

XXIV Congresso Eucaristico Nazionale a Bari

Si apre oggi a Bari il XXIV Congresso Eucaristico Nazionale: “Senza la domenica non possiamo vivere”. Domenica 29 maggio la Messa di chiusura presieduta dal Papa.

Un «miracolo» eucaristico?

Lourdes, il prodigio dell'ostia che levita. L'immagine inedita di un episodio inspiegabile accaduto il 7 novembre 1999 durante una Concelebrata Eucaristica a Lourdes. Una particola al momento dell'invocazione dello Spirito Santo si solleva e rimane s...

In merito al seguire Gesù

Gesù ci risponde: se dovete passare la vita a sistemare questo e quello per potermi seguire, lasciate perdere da ora. C'è sempre qualcosa da sistemare: sicché se uno si mette in cammino in questo modo, continuerà a camminare con lo sguardo rivolto al...

L'EMBRIONE UMANO «FIGLIO» O «STRUMENTO TECNOL...

In vista dei prossimi referendum il tema dell'embrione umano continua ad essere dibattuto nei mezzi di comunicazione. Nel complesso appare evidente una tendenza a negare che il concepito sia «figlio» e a considerarlo invece un prodotto pseudo-terapeu...

Rieccolo il metodo Dolly A infilzare la speci...

L'inconcepibile è avvenuto: clonato l'embrione. La notizia di oggi purtroppo conferma l'intenzione di ieri: usare strumentalmente l'embrione umano, arrivando fino a crearlo agamicamente (senza fecondazione) e distruggerlo in nome della ricerca scient...

Referendum: ma la verità è semplicemente una ...

siamo sicuri che il referendum sia il modo migliore per sciogliere nodi complicati e delicati come questo? Ci permettiamo, civilmente, di avanzare qualche dubbio. Il referendum è lo strumento principe di una democrazia che si fonda sulle opinioni. O ...

I quesiti referendari

Una presentazione schmatica della legge 40, dei quattro quesiti referendari e delle loro conseguenze. Vogliamo trasmettere l'indicazione dell'astensione per il contenuto dei quesiti e far capire come la posta in gioco non è “politica”, ma la stessa ...

Selezione embrionale e tentazioni eugenetiche

I referendum sulla legge 40/2004 relativa alla procreazione medicalmente assistita hanno riacceso il dibattito circa la legittimità e le conseguenze della diagnosi prenatale. √â infatti evidente che alcune informazioni di carattere genetico del nasci...

Guerre Stellari: una 'fiaba' galattica

La speranza di non varcare quella terribile soglia è riposta solo nelle nostre forze, solo nella nostra forza di volontà (vedi Luke di fronte all'Imperatore)? No, perché siamo inseriti in un cammino con una compagnia che con potenza ci guida al compi...

Cos'è la coscienza?

“...ognuno è tenuto ad obbedire soltanto alla sua coscienza”.Se chiediamo all'uscita di un supermarket cosa ciascuno pensa di questa affermazione, credo che sia impossibile trovare qualcuno che non sia d'accordo. Ma cosa vuol dire “obbedire alla cosc...

«Wojtyla, padre coraggioso»

IL COMPLEANNO DI GIOVANNI PAOLO II. Pubblichiamo il testo della riflessione che l'arcivescovo Angelo Comastri offrirà stasera 18 maggio alle 21 nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a Roma, in occasione del concerto dedicato alla memoria di Giovann...

I genitori di Terri Schiavo dal Papa

Bob e Mary Schindler, genitori di Terri Schiavo, la giovane donna statunitense lasciata morire alla fine di marzo per distacco della sonda di alimentazione che la teneva in vita, sono stati ricevuti in Vaticano...

Un compleanno ad alta quota

Oggi, 18 maggio, papa Wojtyla avrebbe compiuto 85 anni. Tanti gli omaggi preparati per lui, ad iniziare dall'intitolazione a lui di una vetta sul Gran Sasso, dove il papa sciatore amava trascorrere momenti di riposo e di contatto con la natura.

KAROL - Un uomo diventato Papa

La vita del Papa, dalla sua giovinezza all'elezione a Pontefice: un viaggio struggente ed emozionante attraverso 40 anni di storia. «Polonia - anni ‚Äò30: il giovane Karol Wojtyla ha solo dieci anni quando comincia a vedere i suoi sogni infrangersi, ...

La fratellanza di Akram. Dall'Uzbekistan.

Dietro la rivolta in Uzbekistan un movimento islamico che combatte la povertà. Cos'è veramente l'Akramiya, il movimento islamico al centro dei drammatici fatti di Andijan, in Uzbekistan? Chi è Akram Yuldashev, leader di questo gruppo che da lui prend...

Gli eredi di Pinocchio. Il Referendum, le sue...

NON ANDARE A VOTARE è il mezzo più efficace affinché la legge 40 non cambi. Anche votare “no”, infatti, costituirebbe in realtà un favore ai referendari. Un favore economico, visto che i promotori del referendum (qualunque sia il suo esito) ricevono ...

Cercando l'amore? Mah...!

[vedi l'immagine ingrandita]

Pentecoste 2005 - Dobbiamo vivere il dinamism...

Il testo dell'omelia di papa Benedetto XVI, pronunciata durante la Santa Messa di ordinazione di 21 nuovi sacerdoti della diocesi di Roma. “Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi”: Cristo dice questo a ciascuno di voi.

CARO EMBRIONE TI SCRIVO. E accendo una candel...

Perché questa “lettera”? Ormai da tempo si parla, si scrive, si dibatte e si legifera sulla problematica che riguarda gli embrioni umani. Non senza una venatura ideologica, il dibattito, spesso, viene ridotto ad una questione di posizioni contrappost...

PENTECOSTE: tempo di una nuova primavera

Ma c'è davvero lo Spirito Santo? Quali sono i segni della sua presenza? Che senso hanno per noi le pagine che parlano della discesa dello Spirito Santo, della sua azione, del suo compito di Consolatore? Sono queste alcune fra le domande che la festa ...

«Quali Fini ?», di Antonio Socci

Fini ha voluto la legge 40 e subito dopo vota per abrogarla. Un caso unico nella storia della politica. Sarebbe come se Bush, subito dopo aver spedito l'esercito in Iraq, avesse partecipato alle manifestazioni pacifiste che ne chiedevano il ritiro. C...

Che cosa significa seguire Cristo? Il centupl...

Chi segue Cristo, anche se questa sequela esige rinunce gravissime, riceve molto di più di quanto possedeva prima di quella decisione: riceve il centuplo! Ed è sul contenuto di questa risposta di Gesù che voglio riflettere con voi. Dividerò la mia ri...

Cristiani rinati?

La legge 40, che il fronte dell'astensione difende su basi laiche, senza ovviamente rifarsi alle Sacre Scritture o ai testi papali, ma puntando sulla dialettica e sulla ragione, ha prodotto un fenomeno curiosissimo: gente a cui non è mai fregato null...

Il non voto, diritto alla luce del sole

√â venuto il momento... di ripensare al rapporto fra referendum e democrazia. Per definizione il referendum è stato pensato dai padri costituenti come occasione di democrazia diretta, a render possibile il rifiuto di una legge, e la sua cancellazione...

L'embrione umano

Presentiamo un impegnativo studio sul tema dell'embrione umano. PARTI: I. Lineamenti per uno statuto biologico dell'embrione umano - II. La questione dello statuto ontologico dell'embrione - III. Confronto fra la prospettiva ontologica e quella biolo...

L'embrione... un vero «bastardo dentro»? Dire...

Siamo stanchi, ma siccome non possiamo dirlo così, apertis verbis, allora edulcoriamo il linguaggio e ci inventiamo i più sdolcinati eufemismi per dire che siamo così buoni che, posto il corpo delle donne come il più sofisticato e sfruttabile laborat...

Difendo la vita con l'aiuto di Galileo

Fede e ragione Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Elio Sgreccia, torna nella discussione sul referendum respingendo l'accusa di sostenere posizioni dogmatiche. E lancia l'allarme contro una politica che ragiona in termini utilitari...

CHARLES DE FOUCAULD

Il primo dicembre 1916 Charles de Foucauld, il 'marabout cristiano', muore a Tamanrasset. È la fine di una grande avventura spirituale. Ma anche l'inizio di un cammino che lo porterà agli onori degli altari.

Le lettere di Madre Mazzarello

Pubblichiamo in questo numero de «L'Angolo della Spiritualità Giovanile Salesiana» le lettere di Madre Mazzarello. Sono un documento prezioso a cui attingere per approfondire la nostra spisritualità. Prima tracciamo un breve profilo della Madre e del...

L68 Alle suore della casa di Carmen de Patago...

Versione app: 3.37.4 (466e783e)